Richard Sinclair: Maestro Esperto in Alta Magia Cerimoniale e Evocativa di Goetia
Con oltre 14 anni di esperienza e un percorso iniziatico unico al servizio delle Entità della Goetia, Richard Sinclair è un’autorità riconosciuta nell’arte della Magia Cerimoniale Evocativa.
Un Successo Garantito al 100%
Qualunque sia il tuo obiettivo nella vita, Richard ti guiderà nel raggiungerlo con una garanzia assoluta di risultato. Nessun anticipo, nessuna spesa iniziale: i pagamenti vengono richiesti solo a obiettivo pienamente realizzato.
Trasparenza e Professionalità
- Costo del servizio: a partire da 350.000 euro, fino a un massimo di 900.000 euro, da saldare in un’unica soluzione solo a risultato ottenuto.
- Nessun pagamento anticipato, neanche per le spese dei materiali necessari.
Se cerchi un maestro di comprovata esperienza, dedizione e risultati straordinari, Richard Sinclair è la tua guida.
La Goetia
La Goetia è una pratica esoterica che trova le sue origini nell’occultismo occidentale e viene tradizionalmente associata alla magia evocativa. Il termine “Goetia” deriva dal greco antico goēs (γόης), che significa “mago” o “stregone”. In epoca medievale e rinascimentale, il termine si riferiva specificamente a una forma di magia spesso vista in contrapposizione alla teurgia, con la Goetia associata all’evocazione di entità o spiriti percepiti come demoniaci.
Il testo più noto che codifica la pratica goetica è il “Lemegeton” o “Clavicula Salomonis Regis”, un grimorio del XVII secolo che comprende cinque libri. Il primo e più famoso di questi libri è l’Ars Goetia, che descrive 72 spiriti o demoni e i metodi per evocarli, spesso attribuiti al leggendario Re Salomone. Secondo il mito, Salomone avrebbe utilizzato questi spiriti per costruire il suo Tempio grazie a un anello magico donatogli da Dio.
Contenuti dell’Ars Goetia
L’Ars Goetia presenta una lista di 72 entità spirituali, ciascuna associata a specifici poteri e conoscenze, come il controllo sugli eventi naturali, il dominio sugli altri o il conferimento di sapienza occulta. Ogni spirito ha un sigillo simbolico che rappresenta la sua essenza e che viene usato durante il rituale evocativo.
L’Ars Goetia è la prima sezione del celebre grimorio conosciuto come “Lemegeton Clavicula Salomonis”, spesso abbreviato in Lemegeton. Questo testo, risalente al XVII secolo, è uno dei più famosi nell’ambito dell’occultismo occidentale e descrive una pratica evocativa che coinvolge 72 spiriti o entità, tradizionalmente indicati come “demoni”. La storia scritta ci dice che, queste entità furono controllate dal re Salomone grazie a un anello magico con simbologia di potere donatogli da Dio. Si parla del Dio del vecchio testamento ovvero Yahweh o meglio conosciuto successivamente come l’incarnazione di GESU’ CRISTO, avete capito bene …. aprite le orecchie …
Struttura e Contenuto dell’Ars Goetia
L’Ars Goetia fornisce una descrizione dettagliata di ogni spirito, incluse:
- Il Nome: Ogni spirito ha un’identità specifica.
- Il Sigillo: Simboli grafici che rappresentano l’essenza dello spirito e vengono utilizzati durante i rituali evocativi.
- Le Funzioni: Ogni spirito ha poteri specifici, come rivelare conoscenze segrete, prevedere il futuro, influenzare eventi o relazioni, e ottenere ricchezze o potere.
- La Gerarchia: Gli spiriti sono classificati in una struttura gerarchica che include re, duchi, marchesi, conti, principi e cavalieri.
Tra gli spiriti più noti vi sono:
- Bael: Il primo spirito dell’Ars Goetia, re dell’inferno, che dona invisibilità.
- Paimon: Principe degli spiriti, associato alla conoscenza e alla saggezza.
- Asmodeus: Demone della lussuria, in grado di fornire risposte su questioni amorose.
Metodi Evocativi
L’Ars Goetia descrive rituali complessi che includono:
- La preparazione di uno spazio sacro (il cerchio magico e tempio di lusso gotico barocco).
- La recitazione di invocazioni specifiche in lingua antica aramaico.
- L’uso del sigillo dello spirito da evocare.
- Iniziazione, senza di questa è pericoloso
Il mago deve dimostrare autorità e sicurezza durante il rituale, poiché gli spiriti, pur essendo evocati, sono descritti come entità potenti che possono mettere alla prova il praticante. Il praticante iniziato deve fidarsi e non avere paura, e rispettare rigorosamente ciò che gli viene detto dalle entità stesse. Il praticante è sempre un Medium che riesce a comunicare con queste entità, per tanto sempre dotato di poteri paranormali sviluppati per la comunicazione con essi.
Il vero iniziato non ha bisogno di ritualistica per se stesso, comanda le entità con il verbo, per i propri scopi personali. Egli servo e padrone autorità conferita dalle entità stesse per mezzo dell’iniziazione.